Khaled F. Allam, Claudio Lo Jacono, Alberto Ventura

Claudio Lo Jacono ha lavorato per un decennio nella redazione di Oriente Moderno edito dal 1921 dall’ Istituto per l’Oriente di Roma, occupandosi di storia contemporanea dei Paesi arabi (Tunisia, Libia, Egitto), prima di passare a occuparsi ai primi del 1980 di storia classica del Vicino Oriente Islamico, Nel 1974-75 diventa professore incaricato di “Lingua Araba” e successivamente di Storia e Istituzioni Musulmane nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari.Nel novembre 1987 si trasferisce come professore associato nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, insegnandovi “Islamistica” e successivamente “Storia del Vicino Oriente islamico” nella Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo.
Alberto Ventura è un orientalista italiano. Ha lavorato presso l’Istituto per l’Oriente di Roma fino al 1984, quando è diventato Ricercatore presso l’Istituto di Studi Africani e Orientali della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari, ricoprendo poi qui l’incarico di professore associato.Dal 1995 è stato titolare della cattedra di “Islamistica” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Dal 2002 al 2007 è stato direttore del Dipartimento di Studi Asiatici della stessa Università.Dal 2007 è titolare della cattedra di “Storia dei Paesi islamici” presso l’Università della Calabria. Già membro della Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO e del Consiglio Scientifico dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO) di Roma. Ha inoltre diretto la collana Islamica, della casa editrice Arnoldo Mondadori Editore di Milano.